La Sartoria Letteraria

Nel dir meno, diciamo meglio

Le Paroliere (Il Gruppo di Lettura della Sartoria) si sono riunite a fine gennaio per discutere su Raymond Carver, il re indiscusso dei racconti, delle short stories.
Amato e lodato da molti colleghi di inchiostro, uno su tutti Haruki Murakami, Carver è considerato il padre del minimalismo, perché nel dire meno, diciamo meglio.


Nei suoi racconti entra ed esce velocemente nella vita quotidiana di persone ordinarie, li lascia aperti, li interrompe senza restituire un finale al lettore.
In fondo basta poco per elevare schegge di esistenze a modelli e rituali.
Abbraccia il mondo anonimo, quello insignificante, di provincia, si insinua nelle case del tessuto suburbano americano, dove abitano coppie nauseate dal bere, dal fumare o dal sesso. A volte a pezzi per lutti improvvisi e che dilaniano la loro vita.

Il “mondo di Carver” è un mondo ridotto all’essenziale, ordinario nei dettagli, che si apre a un certo punto a una struggente straordinarietà.
Nel leggerlo questo mondo non possiamo far altro che sentirci attratti, affascinati, coinvolti da quello che succede, che abbiamo sentito o visto succedere innumerevoli volte.
E’ stato bello…

Apri chat Whatsapp
Come possiamo aiutarti?
Ciao,
Come possiamo aiutarti?
Iscriviti alla NEWSLETTER