Donne che bucano il tempo con le loro identità dirompenti, che si fanno simbolo.
Donne che lottano per l’affermazione della propria identità intesa come fedele rappresentazione sociale dell’individuo.
Donne che non hanno bisogno di vedere riconosciuta la propria identità personale, perché hanno le idee chiare su ciò che sono e rivendicano il diritto di essere ciò che sono di fronte a uno schieramento di uomini, donne e cose che le esige diverse, che le vuole altro da sé.
Donne alla ricerca di una propria identità economica, perché parlare di soldi non è reato, nemmeno per loro.
Buone letture.
E’ uscita la newsletter di marzo!
Per leggerla https://lasartorialetteraria.substack.com/p/il-diritto-di-essere-me?r=37joew
E per riceverla direttamente nella casella di posta, iscriviti al https://www.lasartorialetteraria.it/newsletter/