Categoria: Libri

  • Il diritto di essere me –                  la newsletter di marzo

    Il diritto di essere me – la newsletter di marzo

    Donne che bucano il tempo con le loro identità dirompenti, che si fanno simbolo. Donne che lottano per l’affermazione della propria identità intesa come fedele rappresentazione sociale dell’individuo. Donne che non hanno bisogno di vedere riconosciuta la propria identità personale, perché hanno le idee chiare su ciò che sono e rivendicano il diritto di essere…

  • Zént ad Frara e ad Bundén – Stori d’altar témp 

    Zént ad Frara e ad Bundén – Stori d’altar témp 

    12 aprile 2025 – h.17.00 Zént ad Frara e ad Bundén – Stori d’altar témp di Marco Tartari Racconti in dialetto ferrarese di vite vissute (con testo in italiano a fronte): la brutalità della guerra, la poesia delle antiche tradizioni contadine e la condizione della donna nelle campagne di una delle più affascinanti città italiane.…

  • Svuota la vetrina è arrivato in Sartoria

    Svuota la vetrina è arrivato in Sartoria

    Sartoria non potrebbe essere più felice! Svuota la vetrina è arrivato a Bresso e si è fermato qui. Cos’è Svuota la Vetrina? In poche e semplici parole si può definire un’iniziativa volontaria di una o più persone che si organizzano per comprare in blocco tutti i libri esposti nella vetrina di una libreria indipendente. Possiamo…

  • Mon amour –                  la newsletter di febbraio

    Mon amour – la newsletter di febbraio

    Ah l’amore, mon amour, composizione di piccole libertà, distillato di immense felicità, Ah l’amore, mon amour, poliedrica essenza di difficile interpretazione, risiedi nelle pieghe dell’anima, complichi esistenza e realtà Ah l’amore, mon amour, inondazione di luoghi, che rendi sensuali e carnali, che rendi miei. Un’introduzione lirica per questo cocktail di “consigli di lettura amorevoli” E’…

  • Storie di ordinaria insostenibilità

    Storie di ordinaria insostenibilità

    22 febbraio 2024 – h.17.00 Rosalba Fontana (Ed. Bookabook) Cinque racconti, cinque contesti storici diversi e cinque coppie i cui percorsi si intrecciano in una frenetica Milano, che muta inesorabilmente insieme ai rapporti umani e personali. Il cinico Matteo, troppo pieno di sé, e Sara, che crede ancora nell’amore, l’energica Loretta e il timido Simone,…

  • Lam(in)e affilate –                  la newsletter di gennaio

    Lam(in)e affilate – la newsletter di gennaio

    Lam(in)e affilate è il tema della newsletter di gennaio. Gennaio è il primo mese dell’anno entrante, il mese del “si ricomincia”, il mese dei nuovi o vecchi propositi. Il mese in cui l’inverno si posa. Si rifanno le lamine agli sci, che devono essere affilate per scivolare meglio sulla neve e per tenere sul ghiaccio.…

  • Gudrun Ensslin Attrice, madre, terrorista, prigioniera

    Gudrun Ensslin Attrice, madre, terrorista, prigioniera

    15 gennaio 2024 – h.21.00 “Gudrun Ensslin Attrice, madre, terrorista, prigioniera” (Ed. Bietti) con l’autrice Ilaria Floreano Il libro di Ilaria Floreano è il primo testo italiano dedicato alla biografia di Ensslin e della sua vita, spesa fra ideali di giustizia e lotta armata. Gudrun Ensslin è stata la co-fondatrice della Rote Armee Fraktion (RAF)…

  • Dicembre, tempo di gennaieggiare –               il numero zero della newsletter di Sartoria

    Dicembre, tempo di gennaieggiare – il numero zero della newsletter di Sartoria

    Eccoci al numero zero della newsletter della Sartoria. Il numero zero è quello di quando si ha fretta di cominciare a comunicare qualcosa, ma ancora non è pronta la forma definitiva. Il numero zero è anche quello della Via Dei Matti. Dunque, eccoci qui e ora: in quel periodo dell’anno in cui, sopraffatti dagli impegni, rimandiamo a…

Apri chat Whatsapp
Come possiamo aiutarti?
Ciao,
Come possiamo aiutarti?
Iscriviti alla NEWSLETTER