Categoria: Il taccuino della Sartoria
-
Citazioni sartoriali
Simona Lo Jacono. “Figlia amata. Domani Urìa ti farà vedere la luce. E’ deciso. La levatrice romperà le acque come fece lo Dio di tutte le nascite quando disse a Mosè: Attraversa il mare. Io vado lontano. Sento che non farò ritorno. Mentre tu nascerai, potrei impigliarmi nell’eterno, potrei sbandare, non riuscire a raggiungerti. Slittare…
-
Citazioni sartoriali
Jane Campbell… “Uno dei lenzuoli è così logoro che il cotone si è smagliato. Infilo il mio dito nel pezzetto strappato; c’è così tanto della mia vita da sbrigare, rammendare, rimediare.” (Interpretazioni dell’amore – Jane Campbell – Blu Atlantide, 2024, pag. 83) “No, il vestito non era del colore giusto. Ed era costato decisamente troppo.…
-
Traghettare verso l’isola dell’Intenzione
Dal Gruppo di lettura-percorso Direleggereguardare. Planare dall’alto. Osservare il percorso “dire leggere guardare”, il gruppo di lettura – percorso sugli albi illustrati rivolto agli adulti.Cinque isole. Una bussola. Traiettorie immaginarie, mutanti.Un’isola si sdoppia; non ce la fa a contenere la portata del flusso dell’isola madre.Servono più argini. Serve più tempo, più spazio dedicato.Identità, l’isola dalla…
-
Nel dir meno, diciamo meglio
Le Paroliere (Il Gruppo di Lettura della Sartoria) si sono riunite a fine gennaio per discutere su Raymond Carver, il re indiscusso dei racconti, delle short stories.Amato e lodato da molti colleghi di inchiostro, uno su tutti Haruki Murakami, Carver è considerato il padre del minimalismo, perché nel dire meno, diciamo meglio. Nei suoi racconti…